Aeneas è la prima pubblicazione del progetto Arché, una realtà che si propone di utilizzare le nuove tecnologie per innovare la didattica nella scuola.
Aeneas è un software web di supporto alla didattica della lingua latina. La versione 1.0 è la prima tappa di un lungo percorso di rinnovamento, che affonda le sue radici nella tradizione e segue la via dell'innovazione tecnologica.
Per rendere lo studio del latino più immediato, efficace e coinvolgente sia in classe sia a casa, per supportare il docente con uno strumento semplice e innovativo, Aeneas 1.0 propone due sezioni:
Morfologia per potenziare lo studio delle forme flesse;
Lavagna Sintattica per disegnare la struttura delle frasi.
Un menu chiaro e di semplice utilizzo permette di definire l'argomento o gli argomenti su cui ci si vuole esercitare, attivare e disattivare il tempo e scegliere fra due modalità di esercizio:
L'esercizio di analisi ha l'obiettivo di sviluppare due automatismi: riconoscere le categorie morfologiche di una forma flessa e ricostruirne il lemma.
Al termine dell'esercizio Aeneas lo corregge e assegna un voto. Ogni esercizio è replicabile infinite volte e, date le quasi 400.000 forme flesse, le domande saranno sempre diverse.
L'esercizio di inserimento richiede di inserire una forma flessa a partire da un lemma: per svolgerlo correttamente è necessario conoscere e mettere in pratica i principi della morfologia latina.
Anche in questo caso sono previste la correzione dell'esercizio e l'assegnazione di un voto. Anche in questo caso l'esercizio può essere replicato all'infinito.
La lavagna sintattica è uno strumento che permette di rappresentare visivamente la struttura di proposizioni e periodi.
Pensata per essere utilizzata in classe, la lavagna lascia piena libertà al docente nella rappresentazione delle strutture sintattiche. Il risultato può essere salvato e condiviso con gli studenti per il lavoro a casa.
Stiamo creando una community di docenti di latino!
Dopo 5 anni di ricerca e sviluppo, finalmente abbiamo la versione base di Aeneas. Ora vogliamo metterla alla prova! Contattaci se vuoi entrare a far parte della nostra community!
Attiveremo gratuitamente un account per te e per ciascuno dei tuoi alunni, valido per l'intero anno scolastico 2020/2021.
Organizzeremo periodicamente webinar gratuiti di formazione su Aeneas, per illustrarne funzionalità e pratiche.
Abbiamo bisogno di te! Ti chiederemo suggerimenti, osservazioni e critiche per rendere Aeneas uno strumento versatile e valido per qualunque approccio didattico.
Basta compiti copiati da internet! La nostra community ha anche l'obiettivo di raccogliere e condividere un corpus versioni e frasi la cui traduzione non è presente su Internet. L'unione fa la forza: aiutaci!
Il team di Aeneas
Se hai qualche domanda e vuoi informazioni in più... non esitare a scriverci! Ti contatteremo al più presto!